You are here
Sanità, in Campania mancano oltre 650 medici di famiglia Attualità 

Sanità, in Campania mancano oltre 650 medici di famiglia

Pochi e sovraccarichi. Il rapporto della Fondazione Gimbe conferma le difficoltà della medicina generale in Italia, con la Campania tra le regioni più in sofferenza. Oltre la metà dei medici di famiglia (58,8%) supera il massimale di 1.500 assistiti, un dato superiore alla media nazionale (51,7%).

Al 1° gennaio 2024, il numero medio di pazienti per medico in Campania era di 1.421 (contro i 1.374 della media nazionale), mentre il fabbisogno ottimale – un professionista ogni 1.200 assistiti – evidenzia una carenza di 652 medici di base nella regione.

Nonostante un calo del 9% tra il 2019 e il 2023, migliore rispetto alla riduzione nazionale (-12,7%), il problema resta critico. Un segnale positivo arriva dal concorso 2024 per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale: in Campania, i candidati hanno superato di 96 unità (+59%) i posti disponibili, mentre a livello nazionale si è registrato un calo del 15%.

scritto da 







Related posts